Circolare n. 303 del 12 maggio 2022
AL PERSONALE DOCENTE
AGLI ALUNNI DELLE CLASSI
2A ENO, 2B ENO, 2C ENO, 2A AFM, 2B AFM, 2E AFM
AL PERSONALE ATA
TRE SEDI
Sito web
OGGETTO: PROVE INVALSI CLASSI SECONDE
I giorni 16, 17, 20 maggio 2022 gli alunni delle classi seconde in indirizzo svolgeranno le PROVE INVALSI computer based (CBT) secondo il calendario di seguito indicato, in presenza e nelle rispettive sedi.
Si fa presente che per l’occasione tutti gli alunni interessati alle prove saranno in presenza e dovranno rispettare gli orari come indicato nelle tabelle seguenti.
Gli alunni che sosterranno le prove dalle ore 8:00 alle 10:30 (8:00-11:00 per Inglese) al termine torneranno in classe per il regolare svolgimento delle lezioni.
Gli alunni che sosterranno le prove dalle ore 10:40 alle 13:00 (11:15-13:45 per Inglese) al termine faranno ritorno a casa.
Nei giorni indicati i laboratori saranno adibiti esclusivamente all’espletamento delle prove INVALSI.
Per lo svolgimento della prova di Matematica CBT gli allievi possono scrivere, se lo desiderano, calcoli o procedimenti su un foglio per poi fornire le risposte sulla piattaforma. I fogli saranno forniti dalla scuola (numerati, debitamente timbrati con il timbro ufficiale della scuola e controfirmati dal Docente somministratore). Tutti i fogli dovranno essere riconsegnati al termine della prova al Docente somministratore, il quale provvederà a consegnarli al Dirigente Scolastico (o suo delegato). È inoltre consentito l’utilizzo dei seguenti strumenti:
- Righello
- Squadra
- Compasso
- Goniometro
- Calcolatrice scientifica
È consentito l’uso di qualsiasi tipo di calcolatrice a condizione che essa NON sia quella dei telefoni cellulari e che NON sia collegabile né alla rete internet né a qualsiasi altro strumento (ad esempio, tramite bluetooth, wireless, ecc.).
Per la prova di Inglese-listening CBT tutti gli studenti devono munirsi di cuffie/auricolari al fine di svolgere il test di ascolto.
SEDE CENTRALE
CLASSE |
LABORATORIO |
DATA |
ORA |
PROVA |
SORVEGLIANZA |
2A ENO |
RICEVIMENTO (1) |
16 maggio |
8.00 – 10.30 |
Italiano |
Furlan Voltarella/Iacopino Galleazzi |
2B ENO |
INFORMATICA (3) |
16 maggio |
8.00 – 10.30 |
Italiano |
Voltarella/Iacopino Iglio De Meis |
2C ENO |
RICEVIMENTO (1) |
16 maggio |
10.40-13.00 |
Italiano |
Pardo/Voltarella Amato/De Meis Satta |
2B AFM |
INFORMATICA (3) |
16 maggio |
10.40-13.00 |
Italiano |
Rossi Pietrobono Vadalà |
2A ENO |
RICEVIMENTO (1) |
18 maggio |
8.00 – 10.30 |
Matematica |
De Meis Cursio Voltarella/D’Agostino |
2B ENO |
INFORMATICA (3) |
18 maggio |
8.00 – 10.30 |
Matematica |
Leonardi Satta/Iacopino Aiello |
2C ENO |
RICEVIMENTO (1) |
18 maggio |
10.40-13.00 |
Matematica |
Amato/Citro Benedetti |
2B AFM |
INFORMATICA (3) |
18 maggio |
10.40-13.00 |
Matematica |
Leonardi D’agostino D’Agostino |
2A ENO |
RICEVIMENTO (1) |
20 maggio |
8.00-11.00 |
Inglese |
Colucci Furlan Voltarella Colucci |
2B ENO |
INFORMATICA (3) |
20 maggio |
8.00-11.00 |
Inglese |
Foscarini/Perrella |
2C ENO |
RICEVIMENTO (1) |
20 maggio |
11.15-13.45 |
Inglese |
Voltarella/Iacopino Benedetti De Meis somministratore |
2B AFM |
INFORMATICA (3) |
20 maggio |
11.15-13.45 |
Inglese |
Pietrobono Di Carmine Di Carmine Somministratore |
SEDE SUCCURSALE DI VIA G. GIORGIS
CLASSE |
LABORATORIO |
DATA |
ORA |
PROVA |
SORVEGLIANZA |
2 A AFM |
INFORMATICA |
16 maggio |
8.00 – 10.30 |
Italiano |
Leonardi Leonardi Di Maio |
2 A AFM |
INFORMATICA |
18 maggio |
8.00 – 10.30 |
Matematica |
Buffo Buffo Campardo |
2 A AFM |
INFORMATICA |
20 maggio |
8.00 – 11.15 |
Inglese |
Sacco Sacco Quaresima |
SEDE SUCCURSALE DI VIALE DI PORTO
CLASSE |
LABORATORIO |
DATA |
ORA |
PROVA |
SORVEGLIANZA |
2E AFM |
INFORMATICA |
16 maggio |
8.00 – 10.30 |
Italiano |
Angelini Verile |
2E AFM |
INFORMATICA |
18 maggio |
8.00 – 10.30 |
Matematica |
Fabiani Maccora |
2E AFM |
INFORMATICA |
20 maggio |
8.00 – 11.15 |
Inglese |
Fabiani Di Luca Poleggi |
Modalità di svolgimento delle prove
Le prove saranno distribuite e ritirate dai docenti somministratori.
I docenti delle classi impegante nelle prove effettueranno la sorveglianza secondo il proprio orario di servizio come indicato nelle tabelle riportate in precedenza.
Docenti somministratori:
- sede Centrale: Prof.ssa Livia Di Sandro, Prof.ssa Diana Rosmarini, Prof.ssa Simona Parrotta, Prof.ssa Galtieri Patrizia
- sede di via Giorgis: Prof.ssa Daniela Possenti
- sede di Fregene: Prof.ssa Cristina Angelini
Docente referente: Prof.ssa Livia Di Sandro
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Monica Bernard
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93)